A pochi mesi dal suo insediamento il nuovo esecutivo croato ha compiuto mosse che hanno spiazzato più volte le cancellerie europee, in particolare su revisionismo e libertà dei media
A still landscape of clay, low trees, and white rocks. Albania looks with apprehension at its southern border, increasing patrols should any refugee appear. A report
La Macedonia non riesce ad uscire da una grave crisi politica. E per il capo dell'opposizione e leader dell'Unione socialdemocratica macedone Zoran Zaev le elezioni previste per il 24 aprile prossimo non rappresentano una soluzione. Un'intervista
Per quei migranti che non provengono dai paesi detti “SIA” - Siria, Iraq, Afghanistan - la rotta balcanica rischia ormai di essere una trappola in cui rimanere bloccati per vario tempo. Un reportage
E' MOST, formazione indipendente, il principale vincitore delle elezioni in Croazia. I suoi seggi, 19, saranno determinanti per la creazione del prossimo governo. L'HDZ diventa primo partito del paese
In attesa del summit europeo coi Balcani occidentali, i campi profughi allestiti in Slovenia sono al collasso. Situazione critica nel campo di Brežice dove ieri sono bruciate delle tende. Reportage
The Hungarian wall, on the border with Serbia, casts a first curtain on the Balkan Trail, forcing refugees to change course and head to Croatia, making their journey even more difficult. Seventh and final episode of our correspondent's diary
Our correspondent continues his journey with the refugees crossing the Balkan Trail. For many, the stop in Belgrade is a time for resting after the fatigues of the long journey. Sixth episode
From Macedonia to the border with Serbia. The refugees cross the border and head for Preševo. Fifth episode of the travelogue by our correspondent on the Balkan Trail
Before reaching the town of Gevgelija, Macedonia, our correspondent stops in Thessaloniki to discuss the refugees' situation with the Mayor. Third episode
Every day refugees and migrants cross the Balkan peninsula to reach the European Union. Stages in a difficult and tiring journey as described in the diary of our reporter
Due dei cinque giganti petroliferi, l’americana Marathon Oil e l’austriaca OMV, rinunciano alle trivellazioni in Adriatico. La prima vittoria del fronte "SOS per l'Adriatico"
Un pezzo di "terra di nessuno", tra Croazia e Serbia, dichiarato stato indipendente sul web. La storia di Liberland e del suo giovane presidente, il militante del partito euroscettico “Svobodní”, Repubblica ceca, Vit Jedlička
Il premier croato apre ad un referendum sulle trivellazioni in Adriatico. Esultano gli ambientalisti ma chiedono un'adeguata campagna di informazione. Intanto Italia e Slovenia hanno chiesto alla Croazia di partecipare alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica
Si chiude oggi a Zagabria il dibattito pubblico voluto dal governo sulle esplorazioni petrolifere. Resta ora soltanto la firma dei contratti con le imprese, ma gli ambientalisti sono più agguerriti che mai
A una settimana dalle presidenziali in Croazia, i sondaggi prevedono un testa a testa tra i due grandi favoriti: Ivo Josipović e Kolinda Grabar-Kitarović. Ma l’outsider Ivan Sinčić è determinato ad andare fino in fondo. Nostra intervista